Molecular Cancer Therapeutics Fattore di impatto, Indicizzazione, Classifica

Molecular Cancer Therapeutics è una rivista accademica dedicata alla pubblicazione di ricerche nel campo di Medicine. American Association for Cancer Research è l'editore di questa prestigiosa rivista.. L'ISSN-P assegnato a Molecular Cancer Therapeutics è 1535-7163 e la sua forma abbreviata è Mol Cancer Ther.


Molecular Cancer Therapeutics Scopi e Ambito

Molecular Cancer Therapeutics publishes translational research studies focused on the discovery and preclinical development of therapeutic agents for oncology. To reflect the evolving field of therapeutics, the journal’s interest extends to all selective drugs including small molecule inhibitors, antibody-drug conjugates, antibody cytokine fusions, bispecific antibodies, cell therapies, gene therapies, radio-immunotherapeutics, vaccines, viral therapies, and other experimental approaches in oncology.

Specific areas of interest are the disclosure of translational investigations of novel drug therapies, preclinical studies of approved therapeutics (including their combination with radiation therapy), mechanisms of action, mitigation of resistance, biomarkers of response, novel models and technology, and applications of big data in drug discovery.

The following guidelines, which may be revised from time to time, describe what the Editors are looking for in submitted manuscripts:

Data/experiments are substantive and support conclusions; all key experiments are designed and performed properly. Sufficient detail is provided to facilitate repetition of the experiments to verify data. Rigorous statistical evaluation is performed. Sufficient group size is used for animal studies. Appropriate replicates in cellular studies are used. Relevant cell lines, animal models, and assays are utilized. Studies must be performed according to AACR and Institutional Guidelines. Multiple relevant cell lines (or patient specimens) are examined/used/studied to support conclusions. Studies are performed using relevant concentrations of agents, conditions, schedules, and other related material. Where human data exists, the data should be used to define parameters for laboratory studies. Appropriate controls are employed for all experiments (especially inactive analog compounds). In vivo studies should go beyond establishment of biological effect and show modulation of the intended target (or cellular pathway) in vivo. Pharmacokinetic (PK)/pharmacodynamics (PD) studies are extremely useful; dose-response should be demonstrated. Inclusion of relevant structures of compounds mentioned or used in the work is essential and enhances the readability of the paper. Studies with uncharacterized mixture of Natural Products will not be considered. For novel structures previously unreported, experimental details of synthesis should be included in the main body of the paper or in Supplementary Material. Any references or patents cited that provide the synthesis of compounds should be specific, not general, and should be easily obtained.


Molecular Cancer Therapeutics Dettagli


Titolo della Rivista Molecular Cancer Therapeutics
Abbreviazione Mol Cancer Ther
ISSN stampato 1535-7163
ISSN online 1538-8514
Editore Responsabile Beverly A Teicher
Soggetto Medicine
Tipo di accesso Giornale ibrido
Fattore di impatto 5.7
SJR 1.890
SNIP 1.040
Classifica 1088
Punteggio di citazione 10.3
H-Index 190
Quartili Q1
Stato 🟢 Attiva
indicizzato in

Molecular Cancer Therapeutics Abbreviazione

Molecular Cancer Therapeutics Abbreviazione : L'abbreviazione della rivista si riferisce alla forma abbreviata o acronimo utilizzato per rappresentare il titolo completo di una rivista accademica. È una forma abbreviata comunemente utilizzata che aiuta nel riferimento, nell'indicizzazione e nella citazione delle riviste nelle pubblicazioni accademiche, nelle bibliografie e nelle basi di dati.

L'abbreviazione di Molecular Cancer Therapeutics è Mol Cancer Ther


Molecular Cancer Therapeutics Classifica

Molecular Cancer Therapeutics Classifica : La classifica delle riviste si riferisce al processo di valutazione e classificazione delle riviste accademiche (Molecular Cancer Therapeutics) in base a vari criteri, come il fattore di impatto, le metriche delle citazioni, le valutazioni degli esperti e altri indicatori. I sistemi di classifica mirano a fornire un'indicazione sulla qualità, l'influenza e il prestigio di una rivista all'interno di un determinato campo o disciplina.

La classifica di Molecular Cancer Therapeutics è 1088 (2025)


Molecular Cancer Therapeutics Fattore di impatto

Molecular Cancer Therapeutics Fattore di impatto : Il fattore di impatto è una metrica utilizzata per valutare l'influenza e la rilevanza delle riviste accademiche nei rispettivi campi. Viene spesso calcolato annualmente e misura il numero medio di citazioni ricevute dagli articoli pubblicati in una rivista durante un periodo specifico.

Il Fattore di Impatto di Molecular Cancer Therapeutics è 5.7 (2025)


Molecular Cancer Therapeutics SCImago

Molecular Cancer Therapeutics SCImago : SCImago Journal Rank (SJR) è una metrica e un database sviluppati da SCImago Lab che fornisce informazioni sull'influenza scientifica e il prestigio delle riviste accademiche. SCImago è un gruppo di ricerca indipendente con sede in Spagna che si occupa di analisi bibliometrica e classificazione delle riviste scientifiche.

Il SJR diMolecular Cancer Therapeutics è 1.890


Molecular Cancer Therapeutics H-Index

Molecular Cancer Therapeutics H-Index : L'indice h della rivista è una metrica che misura l'impatto e l'influenza di una rivista accademica in base alle sue pubblicazioni e al numero di citazioni ricevute da tali pubblicazioni. Deriva dal concetto di indice h dell'autore, che valuta l'impatto di un ricercatore individuale in base ai suoi articoli più citati.

L'H-Index di Molecular Cancer Therapeutics è 190


Molecular Cancer Therapeutics Indicizzazione

Molecular Cancer Therapeutics Indicizzazione : L'indicizzazione delle riviste si riferisce al processo di inclusione di una rivista in un database o indice consultabile che categorizza e organizza le pubblicazioni accademiche. I servizi di indicizzazione mirano a facilitare la scoperta e l'accesso agli articoli di varie riviste all'interno di un determinato campo o disciplina per ricercatori, studiosi e lettori.

Il Molecular Cancer Therapeutics Il indicizzato in

Una rivista indicizzata indica che è stata sottoposta a una rigorosa revisione da parte di un indice delle riviste per soddisfare determinati criteri e requisiti.


Molecular Cancer Therapeutics Tariffa di invio

Molecular Cancer Therapeutics Tariffa di invio : Le tariffe di invio degli articoli, note anche come tariffe di invio del manoscritto o spese di elaborazione, sono costi imposti da alcune riviste agli autori per l'invio dei loro articoli per la considerazione della pubblicazione. Queste spese sono separate da eventuali spese di pubblicazione o spese di elaborazione degli articoli (APC) che potrebbero essere associate ai manoscritti accettati.

La Tariffa di Invio di Molecular Cancer Therapeutics è Base Fee, $1900, OA Price $6000


Molecular Cancer Therapeutics Domande frequenti

è Molecular Cancer Therapeutics rivista indicizzato in PubMed?

Sì, Secondo i nostri record, Molecular Cancer Therapeutics rivista è indicizzato in PubMed.

è Molecular Cancer Therapeutics rivista indicizzato in Scopus?

Sì, Secondo i nostri record, Molecular Cancer Therapeutics rivista è indicizzato in Scopus.

è Molecular Cancer Therapeutics rivista indicizzato in UGC?

Sì, Secondo i nostri record, Molecular Cancer Therapeutics rivista è indicizzato in UGC.

è Molecular Cancer Therapeutics rivista indicizzato in Index Copernicus?

No, Sulla base dei nostri record più recenti, Molecular Cancer Therapeutics rivista è non indicizzato in Index Copernicus.

è Molecular Cancer Therapeutics una predatorio rivista?

No, Molecular Cancer Therapeutics rivista è non una predatorio rivista.


F T L W E