Home > Riviste > IEEE Transactions on Affective Computing Fattore di impatto, Indicizzazione, Classifica
IEEE Transactions on Affective Computing è una rivista accademica dedicata alla pubblicazione di ricerche nel campo di Computer Science. Institute of Electrical and Electronics Engineers è l'editore di questa prestigiosa rivista.. e la sua forma abbreviata è IEEE Trans Affect Comput.
The IEEE Transactions on Affective Computing is a cross-disciplinary and international archive journal aimed at disseminating results of research on the design of systems that can recognize, interpret, and simulate human emotions and related affective phenomena. The journal publishes original research on the principles and theories explaining why and how affective factors condition interaction between humans and technology, on how affective sensing and simulation techniques can inform our understanding of human affective processes, and on the design, implementation and evaluation of systems that carefully consider affect among the factors that influence their usability. Surveys of existing work are considered for publication when they propose a new viewpoint on the history and the perspective on this domain. The journal covers but is not limited to the following topics: Sensing & analysis: Algorithms and features for the recognition of affective state from face and body gestures; Analysis of text and spoken language for emotion recognition; Analysis of prosody and voice quality of affective speech; Recognition of auditory and visual affect bursts; Recognition of affective state from central (e.g. fMRI, EEG) and peripheral (e.g. GSR) physiological measures; Methods for multi-modal recognition of affective state; Recognition of group emotion; Methods of data collection with respect to psychological issues as mood induction and elicitation or technical methodology as motion capturing; Tools and methods of annotation for provision of emotional corpora. (Cyber) psychology & behavior: Clarification of concepts related to ‘affective computing’ (e.g., emotion, mood, personality, attitude) in ways that facilitate their use in computing; Computational models of human emotion processes (e.g., decision-making models that account for the influence of emotion; predictive models of user emotional state); Studies on cross-cultural, group and cross-language differences in emotional expression; Contributions to standards and markup language for affective computing. Behavior Generation & User Interaction: Computational models of visual, acoustic and textual emotional expression for synthetic and robotic agents; Models of verbal and nonverbal expression of various forms of affect that facilitate machine implementation; Methods to adapt interaction with technology to the affective state of users; Computational methods for influencing the emotional state of people; New methods for defining and evaluating the usability of affective systems and the role of affect in usability; Methods of emotional profiling and adaptation in mid- to long-term interaction; Application of affective computing including education, health care, entertainment, customer service, design, vehicle operation, social agents/robotics, affective ambient intelligence, customer experience measurement, multimedia retrieval, surveillance systems, biometrics, music retrieval and generation.
Titolo della Rivista | IEEE Transactions on Affective Computing |
Abbreviazione | IEEE Trans Affect Comput |
ISSN online | 1949-3045 |
Editore Responsabile | Jesse Hoey |
Soggetto | Computer Science |
Tipo di accesso | Giornale ibrido |
Fattore di impatto | 11.2 |
SJR | 1.905 |
SNIP | 4.075 |
Classifica | 845 |
Punteggio di citazione | 16.3 |
H-Index | 80 |
Quartili | Q1 |
Stato | 🟢 Attiva |
indicizzato in |
IEEE Transactions on Affective Computing Abbreviazione : L'abbreviazione della rivista si riferisce alla forma abbreviata o acronimo utilizzato per rappresentare il titolo completo di una rivista accademica. È una forma abbreviata comunemente utilizzata che aiuta nel riferimento, nell'indicizzazione e nella citazione delle riviste nelle pubblicazioni accademiche, nelle bibliografie e nelle basi di dati.
L'abbreviazione di IEEE Transactions on Affective Computing è IEEE Trans Affect Comput
IEEE Transactions on Affective Computing Classifica : La classifica delle riviste si riferisce al processo di valutazione e classificazione delle riviste accademiche (IEEE Transactions on Affective Computing) in base a vari criteri, come il fattore di impatto, le metriche delle citazioni, le valutazioni degli esperti e altri indicatori. I sistemi di classifica mirano a fornire un'indicazione sulla qualità, l'influenza e il prestigio di una rivista all'interno di un determinato campo o disciplina.
La classifica di IEEE Transactions on Affective Computing è 845 (2025)
IEEE Transactions on Affective Computing Fattore di impatto : Il fattore di impatto è una metrica utilizzata per valutare l'influenza e la rilevanza delle riviste accademiche nei rispettivi campi. Viene spesso calcolato annualmente e misura il numero medio di citazioni ricevute dagli articoli pubblicati in una rivista durante un periodo specifico.
Il Fattore di Impatto di IEEE Transactions on Affective Computing è 11.2 (2025)
IEEE Transactions on Affective Computing SCImago : SCImago Journal Rank (SJR) è una metrica e un database sviluppati da SCImago Lab che fornisce informazioni sull'influenza scientifica e il prestigio delle riviste accademiche. SCImago è un gruppo di ricerca indipendente con sede in Spagna che si occupa di analisi bibliometrica e classificazione delle riviste scientifiche.
Il SJR diIEEE Transactions on Affective Computing è 1.905
IEEE Transactions on Affective Computing H-Index : L'indice h della rivista è una metrica che misura l'impatto e l'influenza di una rivista accademica in base alle sue pubblicazioni e al numero di citazioni ricevute da tali pubblicazioni. Deriva dal concetto di indice h dell'autore, che valuta l'impatto di un ricercatore individuale in base ai suoi articoli più citati.
L'H-Index di IEEE Transactions on Affective Computing è 80
IEEE Transactions on Affective Computing Indicizzazione : L'indicizzazione delle riviste si riferisce al processo di inclusione di una rivista in un database o indice consultabile che categorizza e organizza le pubblicazioni accademiche. I servizi di indicizzazione mirano a facilitare la scoperta e l'accesso agli articoli di varie riviste all'interno di un determinato campo o disciplina per ricercatori, studiosi e lettori.
Il IEEE Transactions on Affective Computing Il indicizzato in
Una rivista indicizzata indica che è stata sottoposta a una rigorosa revisione da parte di un indice delle riviste per soddisfare determinati criteri e requisiti.
IEEE Transactions on Affective Computing Tariffa di invio : Le tariffe di invio degli articoli, note anche come tariffe di invio del manoscritto o spese di elaborazione, sono costi imposti da alcune riviste agli autori per l'invio dei loro articoli per la considerazione della pubblicazione. Queste spese sono separate da eventuali spese di pubblicazione o spese di elaborazione degli articoli (APC) che potrebbero essere associate ai manoscritti accettati.
La Tariffa di Invio di IEEE Transactions on Affective Computing è $2,345
No, Sulla base dei nostri record più recenti, IEEE Transactions on Affective Computing rivista è non elencato in PubMed.
Sì, Secondo i nostri record, IEEE Transactions on Affective Computing rivista è indicizzato in Scopus.
Sì, Secondo i nostri record, IEEE Transactions on Affective Computing rivista è indicizzato in UGC.
No, Sulla base dei nostri record più recenti, IEEE Transactions on Affective Computing rivista è non indicizzato in Index Copernicus.
No, IEEE Transactions on Affective Computing rivista è non una predatorio rivista.